/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Terra dei Fuochi, denunciato il titolare di un autolavaggio

Terra dei Fuochi, denunciato il titolare di un autolavaggio

Contestate violazioni ambientali e di sicurezza sul lavoro

NAPOLI, 25 novembre 2023, 10:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Polizia Locale di Casavatore, diretta dal comandante, colonnello Antonio Piricelli, insieme a personale dell'Esercito Italiano reggimento Cavalleggeri, è stata impegnata in attività nellaTerra dei Fuochi, in attuazione della cabina di regia istituita presso la Prefettura di Napoli presieduta dall'Incaricato di governo, il vice prefetto Ciro Silvestro.

Nel corso del monitoraggio e controllo del territorio è stata ispezionata una attività operante nel settore degli autolavaggi.

Dagli esiti dell'ispezione - riferisce una nota della Polizia locale - è emerso che l'attività era regolarmente aperta ed operava con tre operai non inquadrati in servizio a nero; in violazione di quanto previsto dal decreto legislativo in materia di ambientale non era in possesso dei registri di carico e scarico rifiuti ed era completamente priva del documento di valutazione dei rischi comprendente le visite mediche e la formazione dei lavoratori. Il titolare è stato denunciato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza