Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campi Flegrei, Regione allestisce 'area attesa' in ex base Nato

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Campi Flegrei, Regione allestisce 'area attesa' in ex base Nato

Tensostruttura e bagni chimici, ci saranno anche mezzi Asl

NAPOLI, 13 marzo 2025, 20:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Protezione civile della Regione Campania, su richiesta del presidente Vincenzo De Luca, sta allestendo, nell'ex base Nato a Bagnoli, un'area di attesa destinata alla sosta temporanea dei cittadini che, in caso di scosse o sciami sismici connessi al fenomeno bradisismico ai Campi Flegrei, volessero trascorrere alcune ore fuori dalle proprie abitazioni.
    La tensostruttura, attualmente in fase di montaggio, misura circa 140 mq e sarà attrezzata con tavoli e sedie. Nell'area antistante, saranno posizionati anche 10 bagni chimici.
    Il personale di Sma Campania e i volontari della protezione civile attivati dalla Sala operativa unificata della Regione Campania, sono già al lavoro per il montaggio della tensostruttura.
    Si tratta di un'area di attesa e non di accoglienza: i cittadini che invece avessero bisogno di trascorrere la notte fuori casa, possono recarsi nella sede comunale di via Acate a Bagnoli, individuata dalla pianificazione di protezione civile del Comune.
    "La Regione Campania - si spiega in una nota - si è attivata a supporto del Comune di Napoli, in considerazione della richiesta dei cittadini. L'area dell'ex base Nato si affianca quindi alle altre già previste e predisposte dal Comune ed assicurerà anche la funzione sanitaria di prima risposta da parte dell'ASL Napoli 1 Centro. L'allestimento sta avvenendo nell'area del parcheggio, grazie ad una intesa con il presidente della Fondazione Campania Welfare, Antonio Marciano".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza