/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ca Auto Bank compie 100 anni e sostiene la mobilità elettrica

Ca Auto Bank compie 100 anni e sostiene la mobilità elettrica

Ha 1,4 milioni di clienti, il 42,5% dei finanziamenti per e-car

TORINO, 28 aprile 2025, 13:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Crédit Agricole Auto Bank compie 100 anni e guarda al futuro con l'obiettivo di mantenere "un ruolo da protagonista" nel panorama europeo dei servizi finanziari per l'auto e la mobilità. Nata nel 1925 a Torino come Sava (Società Anonima Vendita Automobili) per supportare l'acquisto di auto Fiat in Italia consentendo di comprarle a rate, è confluita in Fiat Auto Financial Services, è stata poi Fga Capital e nel 2015 è diventata Fca Bank. Oggi Ca Auto Bank - 100% Credit Agricole Personal Finance & Mobility - punta "a guidare la rivoluzione della mobilità sostenibile, digitale e accessibile". Nel 2024 il 42,5% dei finanziamenti e noleggi erogati per veicoli nuovi è stato destinato ad alimentazioni Bev o plug-in hybrid, superando ampiamente la media di mercato. Nel 2026 l'obiettivo è raggiungere il 55% con il 35% dedicato ai soli veicoli Bev.
    Presente in 18 Paesi europei e in Marocco, con oltre 2.650 dipendenti, Ca Auto Bank e la sua società di noleggio Drivalia hanno chiuso il 2024 con impieghi vicini ai 30 miliardi di euro, supportando 1,4 milioni di clienti. Ha realizzato un risultato operativo di 390 milioni di euro e nuovi volumi finanziati per 11,3 miliardi. Lavora per 70 marchi, per tutte le motorizzazioni ed è diventata il partner finanziario di riferimento in Europa anche per i nuovi player asiatici e americani, come Byd, Chery (Omoda e Jaecoo), Mg e Tesla "Vogliamo diventare il leader europeo della mobilità sostenibile, in particolare elettrica, offrendo un'ampia gamma di soluzioni innovative in tutti i Paesi in cui operiamo" ha spiegato Stéphane Priami, presidente di Ca Auto Bank e ceo di Ca Personal Finance & Mobility in un evento al Museo nazionale dell'automobile di Torino.
    "Celebrare i 100 anni di Ca Auto Bank non significa solo rendere omaggio alla nostra storia, ma riaffermare la volontà di continuare a innovare. Vogliamo continuare a essere la banca della mobilità per un pianeta migliore e aiutare a 'democratizzare l'auto', rendendo accessibili le nuove motorizzazioni ibride ed elettriche" ha detto Giacomo Carelli, ceo di Ca Auto Bank e presidente di Drivalia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza