/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

OpenAI lancia le nuove IA che 'pensano' con le immagini

OpenAI lancia le nuove IA che 'pensano' con le immagini

Si chiamano o3 e o4-mini, "un cambiamento radicale per ChatGpt"

MILANO, 17 aprile 2025, 15:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

OpenAI ha svelato i suoi ultimi modelli di intelligenza artificiale, o3 e o4-mini. La novità principale è la possibilità per le IA di eseguire ragionamenti complessi sulle immagini caricate. "Per la prima volta, i nostri modelli possono pensare con le immagini nella loro catena di pensiero, non solo vederle" afferma OpenAI in un post sul blog ufficiale. Il fine è integrare le informazioni visive nelle foto nel processo di risposta. Grazie a ciò, è possibile caricare contenuti tra cui diagrammi o schizzi, anche sfocati o di bassa qualità, e ChatGpt sarà in grado di capirli e modificarli in tempo reale, ad esempio ruotando o ingrandendo dei particolari, come parte del ragionamento. Soprattutto quando si usa il chatbot sul telefono, non ci si deve preoccupare della qualità dell'immagine scattata o del posizionamento corretto degli elementi; ChatGpt potrà comprendere i dati per usarli nella formulazione della risposta. Come i predecessori, o3 e o4-mini sono stati progettati con l'obiettivo di riflettere più a fondo.

Questa caratteristica li rende "i modelli più intelligenti che abbiamo rilasciato finora" continua OpenAI, "e rappresentano un cambiamento radicale nelle capacità di ChatGpt". Nello specifico, o3 è progettato per affrontare interrogativi complessi che richiedono valutazioni sofisticate e sfaccettate, spesso in contesti dove le risposte non sono immediate o univoche. o4-mini è invece una versione più compatta e ottimizzata per compiti di ragionamento rapidi e a basso costo.

Nonostante le sue dimensioni ridotte, OpenAI sottolinea che il modello ha stabilito nuovi standard di accuratezza, soprattutto in contesti come le materie tecnico-scientifiche, Stem. o3 e o4-mini sono già accessibili per gli utenti con un piano a pagamento ChatGpt Plus, Pro e Team, mentre arriveranno a breve per ChatGpt Enterprise ed Edu. Gli utenti free possono testare o4-mini selezionando 'Think' nella schermata di composizione del prompt.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza