Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

WhatsApp, da gennaio addio al supporto su decine di telefoni

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

WhatsApp, da gennaio addio al supporto su decine di telefoni

Android non più aggiornabili esclusi dal servizio, poi iPhone

MILANO, 31 dicembre 2024, 09:39

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Stop a WhatsApp per decine di modelli di smartphone a partire dal 1 gennaio del 2025. Come ogni anno, la piattaforma di Meta abbandona le versioni di Android obsolete, molto vecchie e oramai prive di aggiornamenti di sicurezza. Si tratta di telefonini con sistemi operativi non più aggiornabili e quindi inclini a problemi e bug non risolvibili. Ma non solo Android: da maggio 2025, WhatsApp non supporterà più le versioni di iOs precedenti alla 15.1, ossia i modelli di iPhone 5s, iPhone 6 e iPhone 6 Plus. Gli smartphone Android interessati sono stati rilasciati tra il 2012 e il 2013, con la lista che comprende Samsung (Galaxy S3, Galaxy Note II, Galaxy Ace 3, Galaxy S4 Mini), Motorola (Moto G, Droid Razr Hd, Moto E), Htc (One X, One X+, Desire 500, Desire 601), Lg (Optimus G, Nexus 4, G2 Mini, L90) e Sony (Xperia Z, Xperia SP, Xperia T, Xperia V). Tutti girano con Android 5 o versioni precedenti mentre a ottobre Google ha rilasciato Android 15.

L'obsolescenza dei dispositivi in questione, che non ricevono più aggiornamenti di sicurezza, li rende vulnerabili a potenziali minacce informatiche e incompatibili con le più recenti tecnologie integrate in WhatsApp, come la crittografia e il supporto, ancora assente in Unione Europea, dell'assistente di intelligenza artificiale Meta AI. Dal punto di vista del software, di recente WhatsApp ha introdotto alcune opzioni dedicate alle festività natalizie, come emoticon e reazioni con coriandoli e stelle filanti, aggiunte al tradizionale catalogo di emoticon del servizio. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza