Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Pietra, con decreto sovvenzioni si concretizza riforma Ippica

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

La Pietra, con decreto sovvenzioni si concretizza riforma Ippica

Previsti contributi per investimenti per le società di corse

ROMA, 07 maggio 2025, 17:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Con la pubblicazione dei decreto sui criteri per la distribuzione delle sovvenzioni e dei contributi per investimenti per le società di corse entriamo nella fase attuativa del percorso di riforma dell'ippica, alla quale stiamo lavorando fin dal nostro primo momento di operatività al Masaf.
    Un decreto che vede mutare le risorse ai vari ippodromi, tenendo conto di una maggiore equità in base alla struttura e al numero di corse evidenziato da una media giornaliera per giornate più uniforme". E' quanto dichiara il sottosegretario all'Agricoltura Patrizio La Pietra, in una nota.
    "Ci eravamo dati l'obiettivo di ottimizzare le risorse e dare più impulso agli investimenti - continua il sottosegretario al Masaf - e abbiamo quindi destinato circa il 15% del totale disponibile per la sovvenzione degli ippodromi, all'investimento strutturale, con una copertura contributiva pari fino ad un massimo dell'80% della spesa effettuata dalle società di corse, alle quali spetterà l'onere del restante 20% di investimenti. Da segnalare, inoltre, che, per tutti gli impianti di proprietà pubblica dati in concessione, qualora le società di corse non volessero o non potessero accedere al contributo per investimento, è data facoltà ai comuni di subentrare e realizzare gli investimenti al posto delle società di corse, diventando i beneficiari dei finanziamenti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza