/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Settimana Santa, giù i prezzi per il pesce dai tonnetti a seppie

Settimana Santa, giù i prezzi per il pesce dai tonnetti a seppie

Bmti, con calo temperature -9,2% le fave rispetto a 7 giorni fa

ROMA, 12 aprile 2025, 14:37

Redazione ANSA

ANSACheck
Settimana Santa, giù i prezzi per il pesce dai tonnetti a seppie - RIPRODUZIONE RISERVATA

Settimana Santa, giù i prezzi per il pesce dai tonnetti a seppie - RIPRODUZIONE RISERVATA

Pesce di stagione abbondante con prezzi all'ingrosso in calo anche a doppia cifra nella Settimana prima di Pasqua, a partire dal tonnetto, come anche per le fave tipiche del periodo che rispetto a 7 giorni fa costano il 9,2% in meno. E' quanto segnala La Borsa della Spesa, il servizio di Bmti e Italmercati Rete di Imprese, in collaborazione con Consumerismo No Profit, con consigli utili per acquisti freschi e di stagione, senza rinunciare al risparmio e alla sostenibilità anche durante le festività.

Aprile è il mese delle seppie che, avvicinandosi alla costa vengono pescate più facilmente, con listini in calo del 2% rispetto a sette giorni fa, confermandosi sui 13 euro/Kg. Sempre conveniente il granchio blu sui 3 euro/kg, mentre abbonda il tonnetto alletterato, tra i 4 e i 6 euro/Kg, in calo del 37,5% rispetto a un anno fa. Sempre a buon mercato le vongole lupino, intorno ai 3,50 euro/kg, come anche il cefalo che sta a 1,50 euro/kg (-14,3% rispetto a una settimana fa).

Tra gli ortaggi, bene i carciofi, a cui il calo termico di questa settimana ha favorito la produzione e fatto calare i prezzi, dal violetto senza spine a 0,20 euro al pezzo, al romanesco sugli 0,50 euro, mentre le fave, anche loro favorite dal clima, sono intorno a 1,50 euro/kg. Rallentano, invece gli agretti, in calo di quasi il 3% all'ingrosso, arrivando a 3 euro/kg. Tra la frutta più consigliata, infine, i limoni siciliani con prezzi regolari per la media del periodo, da 1,30 a 1,50 euro/kg e le fragole in leggero aumento, tra i 3,50 euro/kg ai 5 euro/kg sempre di ottima qualità. Coda dell'inverno al mercato sono ancora i mandarini, intorno a 1,50 euro/kg e le mele, stabili intorno a 1,80 euro/kg. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza