/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aceto Modena Igp, Mazzetti alla guida per il prossimo triennio

Aceto Modena Igp, Mazzetti alla guida per il prossimo triennio

Consorzio, sempre più attenzione a tutela della denominazione

modena, 10 aprile 2025, 17:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

 - Cesare Mazzetti sarà il presidente del Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena per il prossimo triennio. Ad eleggerlo il nuovo consiglio di amministrazione all'assemblea dei soci, con i due vicepresidenti Sabrina Federzoni e la presidente uscente Mariangela Grosoli.


    "Ringrazio tutto il Cda per la fiducia - commenta il neo presidente - Cesare Mazzetti - a, in particolare Mariangela Grosoli per il lavoro svolto in un settore complesso che necessità di continua tutela per difendersi da imitazioni, evocazioni e tentativi di usurpazione della nostra denominazione che va protetta e soprattutto promessa in un mercato attualmente complicato e incerto. Faremo il possibile per coinvolgere tutti gli operatori della nostra filiera - precisa - continuando ad ascoltare le esigenze di tutti i produttori, grandi e piccoli, perché per il nostro settore, che è già al quinto posto nel paniere della Dop economia italiana è fondamentale crescere ancora".


    Un triennio che si presenta all'insegna della continuità, con la conferma di fatto dell'indirizzo politico e le strategie portate avanti negli ultimi anni". Mazzetti è un volto noto nel sistema Dop e Igp, già presidente del Consorzio al momento dell'ottenimento del riconoscimento della Igp, nonché vicepresidente negli ultimi due mandati di Grosoli. Gli altri componenti del Cda sono Camillo Cremonini, Giacomo Ponti, Claudio Stefani, Francesco Toschi e i due nuovi entrati Massimo Malpighi e Francesco Milano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza