Valorizzare le eccellenze enologiche
pugliesi e creare itinerari enogastronomici. E' il doppio
obiettivo di VinCoop, il portale promosso da Confcooperative
Puglia presentato al Vinitaly. In una modalità assolutamente
innovativa, la rete unisce 14 cantine sociali cooperative che
rappresentano 4.167 soci viticoltori localizzati in tutte le
province della regione, per oltre 6.500 ettari di superficie
vitata; il tutto per un fatturato aggregato di oltre 82 milioni
di euro con oltre 600mila ettolitri di vino. L'iniziativa
prevede, in un unico strumento informatico, la creazione di un
marketplace dove ogni cantina gestisce in completa autonomia i
contenuti, i rapporti con i clienti, i pagamenti e le consegne.
Numerose le referenze presenti che abbracciano le produzioni
maggiormente caratterizzanti la regione.
Il portale offre, inoltre, la possibilità, di effettuare tour
virtuali nei terreni vitati, negli stabilimenti di produzioni,
nei locali di affinamento dando la possibilità di immergersi
nella realtà aziendale senza confini geografici. E' poi
possibile prenotare visite aziendali con degustazioni,
scegliendo tra le diverse offerte presenti. VinCoop è stato
realizzato da Leader scc, trasformatore digitale di
Confcooperative Puglia, in collaborazione con Node società di
sistema di Confcooperative nazionale, grazie al contributo di
Fondazione Google.org.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA