Torna per la sua 33esima volta la
Primavera del Libro, storica manifestazione itinerante dedicata
alla letteratura dell'infanzia con incontri nelle scuole e, nel
weekend del 16/18 maggio, un ricco programma aperto anche alle
famiglie.
Tema di quest'edizione è la "meraviglia", intesa come il
sentimento che vibra tra le pagine di un libro ma anche quella
magica tensione che muove lo stupore per le meraviglie del
nostro pianeta o riscopre le tante storie nascoste nell'ambiente
che ci circonda. Libri, albi illustrati, Silent Book, romanzi,
fumetti, offrono ai piccoli lettori un viaggio gratuito oltre la
stretta routine del piccolo quotidiano, blindato da impegni e
doveri. Cornice della parte di manifestazione aperta al pubblico
saranno gli spazi della parrocchia di Bure nel comune di San
Pietro In Cariano. Organizzata dal Comune di San Pietro In
Cariano insieme alla cooperativa Hermete, la manifestazione
viene co-promossa da tutte le amministrazioni comunali di
Valpolicella e Valdadige (dunque anche Fumane, Negrar, Marano di
Valpolicella, Sant'Anna D'Alfaedo, Pescantina, Dolcé e Brentino
Belluno), grazie all'impegno delle bibliotecarie del territorio
che in questi mesi hanno selezionato con passione autori e
titoli, invitato gli ospiti, pensato ad eventi, spettacoli e
laboratori per bambini e bambine.
Tra aprile e maggio sono cinque gli autori entrati nelle scuole
per incontrare i propri lettori nelle classi di Infanzia,
Primaria e Secondaria Inferiore degli Istituti di Valdadige e
Valpolicella con le proprie storie fatte di parole scritte, voce
e illustrazioni. Le scuole che hanno aderito alla Primavera del
Libro parteciperanno poi a uno spettacolo della compagnia Teatro
Armathan, a un incontro con una pedagogista per l'Infanzia e
un'arteterapeuta che stimola al disegno, nonché ai laboratori
curati dalla coop Hermete su Albi Illustrati e bibliodiversità.
Ad educatori e genitori è infine dedicato un incontro sulla
letteratura per ragazzi.
Quindi nel weekend del 16, 17 e 18 maggio, la Primavera del
Libro si sposta negli spazi della parrocchia a Bure per aprire
le porte a tutta la famiglia con tanti appuntamenti dalle 16.30
di venerdì pomeriggio a domenica con orario continuato.
"Il nostro obiettivo - spiega Alessia Bussola, curatrice della
manifestazione per Hermete insieme a Miriam Delaini - è fare
sentire tutti lettori e lettrici a proprio agio nella proposta.
Ecco perché non ci stancheremo mai di ricercare come nostri
ospiti soprattutto giovani autori e piccole case editrici che
credono nel loro lavoro, in grado cioè di regalarci ancora la
meraviglia e l'occasione di meravigliarci con le piccole cose
che sono attorno a noi". L'inaugurazione della Primavera del
Libro avrà ospite l'autore Nicola Cinquetti con un monologo
sulla Meraviglia.
info, programma e prenotazione alle attività su:
www.primaveradellibro.it
Riproduzione riservata © Copyright ANSA