L'Ocarina di Budrio come "veicolo di promozione internazionale del nostro territorio": è questo il senso di uno schema di intesa tra Città metropolitana di Bologna e Comune di Budrio.
L'obiettivo è la valorizzazione culturale, educativa e produttiva dell'ocarina di Budrio come parte del patrimonio culturale italiano storico e contemporaneo.
L'ocarina di Budrio è l'unico strumento musicale creato in
Emilia-Romagna ed è conosciuto in tutto il mondo con il nome
originale. Visto il crescente interesse internazionale che sta
riscuotendo, in modo particolare nei paesi del 'far east' come
Corea, Giappone, Cina, Taiwan - la prima tournèe del Gruppo
Ocarinistico Budriese è stata nel 2012 in Corea e la terza
avverrà nel 2018 in Giappone - e la valenza culturale che questo
strumento può rappresentare per tutto il territorio, nell'intesa
si ritiene fondamentale che le Istituzioni contribuiscano ai
programmi di valorizzazione e rinnovamento di questa tradizione.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA