/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Unibo apre l'anno accademico, parte il corteo dei collettivi

Unibo apre l'anno accademico, parte il corteo dei collettivi

'Complice di genocidio, stop agli accordi con Israele'

BOLOGNA, 20 marzo 2024, 16:30

Redazione ANSA

ANSACheck

'Unibo complice genocidio.
    All'inaugurazione parliamo noi. Stop accordi con Israele'. È uno degli striscioni che apre il corteo dei collettivi universitari bolognesi in occasione della cerimonia d'apertura dell'anno accademico che si tiene a Bologna. Ad organizzare la protesta è Cambiare Rotta, che si scaglia soprattutto contro la presenza alla cerimonia della ministra Anna Maria Bernini, ribattezzata 'Ministra di Guerra e Censura'. Il corteo, con alcune centinaia di persone, è partito da piazza Verdi, cuore della zona universitaria.
    Studenti e attivisti, hanno intenzione di raggiungere la cerimonia, che si tiene al teatro Manzoni, in pieno centro, per prendere la parola e chiedere di boicottare qualsiasi accordo dell'Università con Israele.
    "Oggi dobbiamo essere compatti e cattivi" è l'urlo che si alza dalle casse, mentre sventolano una decina di bandiere della Palestina.
    La zona attorno al teatro Manzoni nel frattempo è stata completamente cinturata dai blindati di polizia e carabinieri.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza