BRUXELLES - "Sono abbastanza sicuro che al summit della Nato gli alleati decideranno di spendere almeno il 3% per la Difesa, forse qualcosa di più". Lo ha detto Andrius Kubilius, Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio.
Sull'Italia e Starlink, "i Paesi dell'Ue sono liberi di decidere quello che vogliono, non abbiamo il potere di obbligare nessuno". Lo ha detto il commissario rispondendo ad una domanda sulla possibilità che il governo italiano acquisti i servizi di Starlink invece di puntare sul made in Europe. Kubilius ha però sottolineato che l'Europa, nell'affrontare sfide di medio termine da un lato e lungo termine dall'altro, deve puntare su "soluzioni proprie" non per "protezionismo" ma per una questione di "sicurezza". "Gli Usa - ha spiegato - un giorno potrebbero dover concentrarsi più sull'Asia spostando le loro risorse".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA