"Il rapporto dice che per essere
in grado di attuare le cose, dobbiamo cambiare il nostro modello
decisionale. Per farlo l'unanimità dovrebbe continuare a essere
fondamentale in linea di principio per le decisioni dell'Ue? Il
rapporto suggerisce che, in effetti, non dovrebbe esserlo, che
dovremmo passare a una maggioranza qualificata in molte aree".
Lo ha detto Mario Draghi in sede di replica all'European
Parliamentary Week.
"La mia sensazione è che i Paesi si raggrupperanno tra quelli
che continueranno a difendere l'unanimità e quelli che saranno
in un certo senso pronti a scendere a compromessi e ad andare
verso un voto a maggioranza qualificata", ha aggiunto.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA