"È ora importante che la
Commissione riceva tutto il sostegno necessario sia per
l'attuazione del programma che per il suo finanziamento. Il
fabbisogno finanziario è enorme: 750-800 miliardi di euro
all'anno è una stima prudente. Per aumentare la capacità di
finanziamento, la Commissione propone un'apprezzabile
razionalizzazione degli strumenti di finanziamento dell'Ue. Ma
non sono previsti nuovi fondi Ue. Il metodo proposto è quello di
combinare gli strumenti dell'Ue con un uso più flessibile degli
aiuti di Stato coordinati da un nuovo strumento europeo". Lo ha
detto Mario Draghi parlando al Parlamento europeo delle sfide
della Competitività Ue.
"Speriamo che questa costruzione fornisca il sostegno
finanziario necessario, il successo dipenderà dall'utilizzo da
parte degli Stati membri dello spazio fiscale a loro
disposizione e dalla loro disponibilità ad agire all'interno di
un quadro europeo", ha aggiunto.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA