/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La commissaria Ue Kos annulla l'incontro con ministro degli Esteri turco

La commissaria Ue Kos annulla l'incontro con ministro degli Esteri turco

Alla base della decisione il caso dell'arresto di Imamoglu

BRUXELLES, 02 aprile 2025, 09:35

Redazione ANSA

ANSACheck
La commissaria Ue Kos annulla l 'incontro con ministro degli Esteri turco © ANSA/EPA

La commissaria Ue Kos annulla l 'incontro con ministro degli Esteri turco © ANSA/EPA

BRUXELLES - "A causa di ciò che sta accadendo in Turchia" la commissaria europea all'Allargamento Marta Kos ha annullato la sua "partecipazione al Forum di Antalya" e non andrà "ad Ankara per incontrare il Ministro degli Esteri turco". Lo ha reso noto la stessa commissaria intervenendo in tarda serata plenaria al Parlamento europeo in un dibattito dedicato alla repressione della democrazia in Turchia e all'arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem İmamoğlu.

"Gli sviluppi a cui stiamo assistendo sono il risultato di un arretramento degli standard democratici" ha spiegato Kos, che ha incoraggiato le autorità turche ad "ascoltare il popolo" e a "continuare a consentire a questi dimostranti pacifici di esprimere le proprie opinioni", ha detto. "Le conseguenze per la Turchia come Stato e per la società sarebbero altrimenti devastanti", ha avvertito.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.