/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I Paesi Bassi verso la messa al bando dei fuochi d'artificio

I Paesi Bassi verso la messa al bando dei fuochi d'artificio

Svolta nella maggioranza dopo gli assalti alla polizia. Voto l'8 aprile

Bruxelles, 02 aprile 2025, 09:32

Redazione ANSA

ANSACheck
I Paesi Bassi verso la messa al bando dei fuochi d 'artificio © ANSA/EPA

I Paesi Bassi verso la messa al bando dei fuochi d 'artificio © ANSA/EPA

BRUXELLES - I Paesi Bassi si preparano a metter del tutto fuori legge i fuochi d'artificio, dopo i crescenti incidenti che hanno riguardato le forze dell'ordine. Nel Paese si sta raccogliendo un crescente consenso politico sulla messa al bando, e tra i partiti della maggioranza di governo ha annunciato oggi il proprio sostegno anche il Nuovo contratto sociale (Nsc), a lungo contrario. La svolta è stata spiegata dal partito, spiegano i media olandesi, affermando di giudicare più importante la sicurezza della polizia e dei servizi di emergenza, rispetto alla volontà di rispettare la tradizione dei fuochi di artificio.

Con oggi sulla carta sono saliti a 94 i voti favorevoli alla legge alla Camera (88 i seggi della maggioranza di Governo). La proposta ha ottenuto già il sostegno al Senato e un voto alla Camera è atteso ora l'8 aprile. Già giovedì saranno però più chiare le posizioni di alcune forze politiche. La polizia olandese in una nota ha salutato con favore il crescente consenso alla riforma. "Il motivo del dibattito in corso negli ultimi tempi sul divieto di fuochi d'artificio è la violenza con i fuochi d'artificio che la polizia e gli altri servizi di emergenza devono affrontare durante la notte di Capodanno", ha ricordato parlando di "comportamenti senza limiti" e di "illegalità di una parte della popolazione".

"La polizia e i servizi di emergenza sono spesso bersaglio di aggressioni e violenze legate ai fuochi d'artificio: la polizia non è bombardata solo da fuochi d'artificio severamente proibiti, ma anche da fuochi d'artificio per uso privato, le cui conseguenze possono essere altrettanto gravi: la notte di Capodanno dello scorso anno, 295 agenti di polizia e 44 soccorritori sono rimasti vittime di aggressioni e violenze", ha ricordato.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.