/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tutto: "Fitto ci ha ascoltati sulla revisione della Coesione"

Tutto: "Fitto ci ha ascoltati sulla revisione della Coesione"

La presidente del Comitato delle regioni: "La politica resti una spina dorsale di un'Europa forte e unita"

Bruxelles, 02 aprile 2025, 10:17

Redazione ANSA

ANSACheck
Tutto: "Fitto ci ha ascoltati su revisione della Coesione" - RIPRODUZIONE RISERVATA

Tutto: "Fitto ci ha ascoltati su revisione della Coesione" - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - Il vicepresidente esecutivo della Commissione europea Raffaele Fitto "ha ascoltato i leader locali e regionali" in merito alla revisione intermedia della politica di Coesione presentata oggi. Così in una nota la presidente del Comitato europeo delle Regioni, Kata Tutto, sottolineando che questo "riflette il crescente riconoscimento che la vera forza dell'Europa risiede nelle sue regioni e città".

Proprio l'istituzione da lei guidata ha chiesto "strumenti flessibili che ci consentano di investire direttamente in ciò che conta per le nostre comunità: alloggi a prezzi accessibili, resilienza idrica, sicurezza energetica e preparazione locale in tempi di crisi, compresa la difesa e tutte le dimensioni della sicurezza", ha ricordato la politica ungherese, puntualizzando che mentre l'Ue deve "affrontare sfide interne ed esterne sempre più impegnative" la politica di coesione non dovrebbe "diventare solo un fondo di emergenza utilizzato per rattoppare gli effetti collaterali del cambiamento delle priorità: deve rimanere la spina dorsale di un'Europa forte, unita ed equilibrata”.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.