/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Costa: "Nuovo vertice con America Latina a novembre, è tempo collaborare"

Costa: "Nuovo vertice con America Latina a novembre, è tempo collaborare"

Il presidente del Consiglio europeo: "Periodo volatile, questi partenariati sono importanti"

BRUXELLES, 10 aprile 2025, 09:54

Redazione ANSA

ANSACheck
Costa: "Nuovo vertice con America Latina a novembre, è tempo collaborare" © ANSA/EPA

Costa: "Nuovo vertice con America Latina a novembre, è tempo collaborare" © ANSA/EPA

BRUXELLES - Due anni dopo il loro terzo vertice di successo, i leader dei 27 Stati membri dell'Unione europea e dei 33 Paesi della Comunità degli Stati dell'America Latina e dei Caraibi (Celac) si incontreranno a Santa Marta, in Colombia, il 9-10 novembre 2025. Il vertice sarà copresieduto dal presidente della Colombia, Gustavo Petro, nel suo attuale ruolo di presidente pro tempore della Celac, e dal presidente del Consiglio europeo, António Costa. L'Ue sarà rappresentata anche dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Lo annunciano i vertici europei.

"Di fronte alle sfide globali, rafforzare i legami con i nostri partner fidati è più importante che mai, il nostro partenariato con l'America Latina e i Caraibi si basa su un impegno comune nei confronti del diritto internazionale, della cooperazione multilaterale e degli Obiettivi di sviluppo sostenibile", ha affermato Costa. Sono molti gli ambiti in cui le nostre regioni possono - e devono - collaborare più strettamente in questo periodo di volatilità e incertezza: dal portare avanti il nostro impegno comune per le transizioni verdi, digitali e sociali, al potenziare il commercio e gli investimenti per una prosperità condivisa, fino ad affrontare sfide comuni come la sicurezza e la lotta alla criminalità organizzata", ha sottolineato Costa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.