Sarà lunedì il giorno in cui la
Commissione, dopo aver riunito il collegio, formalizzerà la
sospensione dei dazi in risposta agli Stati Uniti. A quanto si
apprende, l'annuncio del congelamento delle tariffe per novanta
giorni ha bisogno di una procedura ad hoc perché diventi
effettivo. Si tratta di passaggi meramente formali essendoci il
sostegno politico - emerso anche questa mattina al Coreper II -
alla sospensione delle tariffe. Ma la procedura è complessa.
Nella giornata di lunedì il Consiglio Affari Esteri
formalizzerà l'adozione dei dazi europei in risposta alle
tariffe americane su acciaio e alluminio, e sui loro derivati.
L'adozione dei quattro allegati di prodotti tassati, tuttavia,
sarà solo teorica. Parallelamente, infatti, il collegio dei
Commissari adotterà l'atto esecutivo inerente alle tariffe e,
contestualmente, l'atto che le sospende per 90 giorni. A quel
punto, le tariffe - che in teoria avrebbero dovuto entrare in
vigore il 15 aprile - saranno sospese. Il processo però si
concluderà definitivamente solo con la ratifica - in procedura
scritta, in riunione ibrida o in presenza - della comitatologia.
L'organo ha 14 giorni di tempo per votare.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA