/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lunedì la formalizzazione della sospensione dei dazi Ue

Lunedì la formalizzazione della sospensione dei dazi Ue

La Commissione la adotta, il voto ex post in comitatologia

BRUXELLES, 10 aprile 2025, 18:50

Redazione ANSA

ANSACheck

Sarà lunedì il giorno in cui la Commissione, dopo aver riunito il collegio, formalizzerà la sospensione dei dazi in risposta agli Stati Uniti. A quanto si apprende, l'annuncio del congelamento delle tariffe per novanta giorni ha bisogno di una procedura ad hoc perché diventi effettivo. Si tratta di passaggi meramente formali essendoci il sostegno politico - emerso anche questa mattina al Coreper II - alla sospensione delle tariffe. Ma la procedura è complessa.
    Nella giornata di lunedì il Consiglio Affari Esteri formalizzerà l'adozione dei dazi europei in risposta alle tariffe americane su acciaio e alluminio, e sui loro derivati.
    L'adozione dei quattro allegati di prodotti tassati, tuttavia, sarà solo teorica. Parallelamente, infatti, il collegio dei Commissari adotterà l'atto esecutivo inerente alle tariffe e, contestualmente, l'atto che le sospende per 90 giorni. A quel punto, le tariffe - che in teoria avrebbero dovuto entrare in vigore il 15 aprile - saranno sospese. Il processo però si concluderà definitivamente solo con la ratifica - in procedura scritta, in riunione ibrida o in presenza - della comitatologia.
    L'organo ha 14 giorni di tempo per votare.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.