"Una giornata positiva perchè
abbiamo avuto conferma dal vicepresidente Fitto che la riforma
della coesione manterrà sostanzialmente la destinazione
territoriale delle risorse e soprattutto è una grande
opportunità per aumentare la capacità di spesa delle Regioni,
riorientando le risorse su temi più specifici e concentrando gli
interventi su alcuni asset fondamentali, penso in particolare
alle risorse per la competitività, in particolare dei settori
strategici, sull'housing, sul settore idrico". Lo ha detto Luca
Bianchi direttore generale della Svimez, dopo aver visto a
Bruxelles il Vicepresidente esecutivo della Commissione Europea
con deleghe alla Coesione e alle Riforme, Raffaele Fitto. In
mattinata Bianchi aveva incontrato anche il Rappresentante
Permanente, Ambasciatore Vincenzo Celeste.
"Il messaggio che viene fuori chiaramente da oggi - ha
sottolineato Bianchi - è quello che per difendere la coesione
occorre riformarla. In questo momento, anche alla luce di tante
emergenze che sta attraversando l'Europa, vedevamo il rischio
che la coesione potesse essere utilizzata anche per obiettivi
diversi dalla sua natura per far fronte all'emergenza. Devo dire
- ha aggiunto Bianchi - che la giornata è stata positiva perché
Il messaggio che viene fuori chiaramente da oggi è quello che
per difendere la coesione occorre riformarla, perché i bassi
livelli di spesa rischiano di renderla troppo debole rispetto
alle tante emergenze europee. Quindi c'è bisogno di avviare un
processo di riforma. Quello che noi però abbiamo ribadito con
forza è appunto che questa riforma deve mantenere inalterata
l'obiettivo centrale delle soglie di coesione che è quello della
riduzione dei rivali territoriali. tra le aree deboli e le aree
più forti in Europa".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA