/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bianchi (Svimez), 'per difendere la coesione occorre riformarla'

Bianchi (Svimez), 'per difendere la coesione occorre riformarla'

Incontro con Fitto,'riforma coesione opportunità per le Regioni'

BRUXELLES, 15 aprile 2025, 18:17

Redazione ANSA

ANSACheck

"Una giornata positiva perchè abbiamo avuto conferma dal vicepresidente Fitto che la riforma della coesione manterrà sostanzialmente la destinazione territoriale delle risorse e soprattutto è una grande opportunità per aumentare la capacità di spesa delle Regioni, riorientando le risorse su temi più specifici e concentrando gli interventi su alcuni asset fondamentali, penso in particolare alle risorse per la competitività, in particolare dei settori strategici, sull'housing, sul settore idrico". Lo ha detto Luca Bianchi direttore generale della Svimez, dopo aver visto a Bruxelles il Vicepresidente esecutivo della Commissione Europea con deleghe alla Coesione e alle Riforme, Raffaele Fitto. In mattinata Bianchi aveva incontrato anche il Rappresentante Permanente, Ambasciatore Vincenzo Celeste.
    "Il messaggio che viene fuori chiaramente da oggi - ha sottolineato Bianchi - è quello che per difendere la coesione occorre riformarla. In questo momento, anche alla luce di tante emergenze che sta attraversando l'Europa, vedevamo il rischio che la coesione potesse essere utilizzata anche per obiettivi diversi dalla sua natura per far fronte all'emergenza. Devo dire - ha aggiunto Bianchi - che la giornata è stata positiva perché Il messaggio che viene fuori chiaramente da oggi è quello che per difendere la coesione occorre riformarla, perché i bassi livelli di spesa rischiano di renderla troppo debole rispetto alle tante emergenze europee. Quindi c'è bisogno di avviare un processo di riforma. Quello che noi però abbiamo ribadito con forza è appunto che questa riforma deve mantenere inalterata l'obiettivo centrale delle soglie di coesione che è quello della riduzione dei rivali territoriali. tra le aree deboli e le aree più forti in Europa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.