/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consiglio d'Europa, 'timori sull'integrità del voto in Polonia'

Consiglio d'Europa, 'timori sull'integrità del voto in Polonia'

Missione in vista delle presidenziali del 18 maggio

STRASBURGO, 16 aprile 2025, 13:16

Redazione ANSA

ANSACheck

La delegazione dell'assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa, inviata in Polonia in vista delle elezioni presidenziali del 18 maggio, ha sollevato serie preoccupazioni sull'integrità e la sicurezza del processo elettorale.
    Dopo una serie di incontri con alti funzionari statali, rappresentanti della magistratura, dei partiti politici, delle autorità elettorali, della società civile e dei media indipendenti, la delegazione di Strasburgo ha manifestato riserve sulla composizione politicizzata degli organi di amministrazione elettorale e l'imparzialità delle istituzioni giudiziarie nel dirimere le controversie elettorali, ritenuti entrambi lasciti del precedente governo. I rappresentanti dell'assemblea del Consiglio d'Europa - tra cui anche Elisabetta Gardini (FdI) - hanno inoltre espresso allarme per "l'intensa e divisiva retorica della campagna elettorale, l'inadeguata supervisione del finanziamento delle campagne elettorali e la possibilità che le emittenti pubbliche riferiscano i fatti in modo distorto".
    Una nuova missione di osservazione tornerà in Polonia a metà maggio per monitorare lo svolgimento delle elezioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.