/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fitto, 'passo avanti verso una efficace politica migratoria Ue'

Fitto, 'passo avanti verso una efficace politica migratoria Ue'

'Proposta per una piena attuazione del Patto sull'Asilo'

BRUXELLES, 16 aprile 2025, 14:42

Redazione ANSA

ANSACheck

"Oggi abbiamo compiuto un passo avanti significativo verso una politica migratoria europea più efficace e condivisa. Abbiamo approvato una nuova proposta di regolamento per rendere le procedure di asilo più rapide ed efficienti, con un duplice obiettivo: offrire protezione a chi ne ha realmente diritto e garantire un rimpatrio celere per chi non possiede i requisiti per restare nell'UE". Lo scrive su X il vicepresidente esecutivo della Commissione Europea con deleghe alla Coesione e alle Riforme Raffaele Fitto.
    Il commissario elenca tra le principali novità le procedure accelerate per le domande di asilo considerate presumibilmente infondate e la creazione di un elenco comune dell'UE dei Paesi di origine sicuri, che include: Bangladesh, Colombia, Egitto, India, Marocco, Tunisia, tutti i Paesi candidati all'adesione all'UE: Albania, Bosnia ed Erzegovina, Georgia, Moldova, Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia, Turchia, Ucraina e i candidati potenziali: Kosovo.
    "Alcuni Stati membri già adottano elenchi nazionali, ma un elenco europeo - sottolinea Fitto - è fondamentale per armonizzare l'applicazione del concetto di "Paese sicuro" e garantire trattamenti più uniformi in tutta l'Unione. Le domande provenienti da cittadini di questi Paesi saranno trattate in tempi più brevi, poiché considerate con bassa probabilità di accoglimento. Questa proposta, frutto dell'ottimo lavoro del collega Commissario Magnus Brunner, rappresenta - conclude Fitto - un passo concreto e pragmatico verso la piena attuazione del Patto sull'Asilo e la costruzione di una vera politica migratoria comune a livello europeo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.