BRUXELLES - Tra le decine di adesioni da tutto il mondo ai funerali del Papa, il prossimo sabato, c'è un Paese che ancora non ha sciolto le riserve: l'Olanda. Il Regno dei Paesi Bassi, infatti, si trova davanti ad un bivio: le esequie di Francesco si terranno nello stesso giorno del Koningsdag, il Giorno del Re, la festa più amata nel Paese dei tulipani. Le celebrazioni cadono di prassi nell'ultimo sabato di aprile. Un'intera nazione si veste di arancione e si rivesta nelle strade, tra parate, musica e spettacoli.
Il Re Guglielmo Alessandro, assieme alla consorte Maxima, finora ha sempre presenziato alla festa. Quest'anno i Reali, scrive il De Telegraaf, sono attesi nella città di Doetinchem, con gran parte della famiglia. La data dei funerali di Francesco, tuttavia, potrebbe rivoluzionare l'agenda. I media olandesi spiegano che il gabinetto del governo e la Casa Reale sono a stretto contatto per arrivare ad una decisione: Guglielmo Alessandro sarà a Roma e, in caso contrario, chi lo rappresenterà. La scelta non è facile anche per un precedente: nel 2005, scrive il De Telegraaf, la Regina Beatrice non partecipò ai funerali di Giovanni Paolo II scatenando i malumori della comunità cattolica olandese.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA