/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

1 Maggio: Tridico,'M5s lotta per lavoro sicuro e ben retribuito'

1 Maggio: Tridico,'M5s lotta per lavoro sicuro e ben retribuito'

BRUXELLES, 01 maggio 2025, 13:46

Redazione ANSA

ANSACheck

"Oggi festeggiamo i lavoratori, ma con il cuore e la testa rivolti alla lotta politica. Sempre più persone, infatti, non riescono ad arrivare a fine mese, le destre hanno cancellato il reddito di cittadinanza e i salari sono fermi da tempo", così in una nota Pasquale Tridico, capodelegazione del Movimento 5 Stelle al Parlamento europeo.
    "Intanto aumenta il costo della vita, spopolano i contratti precari e non si fermano le morti bianche di operai, braccianti e ragazzi privi di sicurezza e garanzie. Per tutte queste ragioni il Primo Maggio assume oggi un significato drammatico: il lavoro è tornato a essere sinonimo di fatica, insicurezza e sfruttamento e nonostante tutto questo il governo Meloni si gira dall'altra parte, finanzia le armi e sogna la guerra, mentre l'Occidente costruisce modelli economici per la ricchezza di pochi e la fragilità degli altri. Oggi più che mai, la Festa dei Lavoratori deve essere una data simbolica per ribadire che dobbiamo continuare a batterci per un lavoro giusto, sicuro, ben retribuito. Per uno Stato che protegga e non abbandoni. Per un'Europa che torni a essere spazio di dignità sociale e non terreno di disuguaglianze crescenti. Buon Primo Maggio a chi non smette di credere nella dignità del lavoro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.