BRUXELLES, 13 MAG - "Abbiamo accettato e condiviso da subito l'opportunità che le lavoratrici e i lavoratori che in Italia vivono già il problema dei salari molto bassi, abbiano l'opportunità di avere maggiori tutele e soprattutto anche sicurezza sul lavoro votando quei 4 sì, sui referendum che attengono ai rapporti di lavoro". Lo ha detto il leader del M5s, Giuseppe Conte, parlando alla stampa a Bruxelles.
"Sul quinto referendum quello sulla cittadinanza, lo dico molto chiaramente: dimezzare quelli che sono gli anni necessari per acquistare la cittadinanza per me non è la soluzione", ha detto ancora. "Io credo che il modo migliore per costruire un processo di coesione sociale che coinvolga senza paure, senza fobie, discriminazioni anche gli immigrati sia quello dello Ius Scolae", ha affermato il pentastellato. "Di fronte quindi a questo referendum abbiamo deciso per la libertà di voto per ciascun iscritto: io l'ho anticipato poi personalmente, voterò sì, anche se temo che il Paese non sia pronto a questo dimezzamento e che la battaglia per migliorare e modificare l'acquisto della cittadinanza sarà buttata via", ha spiegato Conte.
"Non so se Putin andrà o non andrà, se si è sentito convocato e non accetta la convocazione, ma meglio non iniziare con questi giochini: se vogliamo lavorare a un negoziato in modo serio non ci mettiamo a fare valutazioni su singoli passaggi, singoli gesti", ha affermato Conte, rispondendo a una domanda dei cronisti di Bruxelles sul mancato annuncio di partecipazione di Vladimir Putin al negoziato a Istanbul. "Serve abbracciare seriamente, un percorso dove ogni sforzo, ogni iniziativa viene concentrata, finalizzata a ottenere un risultato, anche se ci sono grandissime difficoltà, e anche se oggi Putin ha un maggior potere contrattuale rispetto al passato", ha aggiunto.
"L'Italia ha scelto un'unica strategia bellicista di scommettere sulla vittoria militare contro la Russia, una scommessa fallita in 3 anni di falsità che ci sono state raccontate", ha ancora sottolineato incalzato dalla stampa prima dell'evento sul no al riarmo organizzato dalla delegazione insieme a un gruppo di giovani. "La realtà è che è un fallimento: oggi Putin ha un potere negoziale maggiore di quello che invece aveva all'indomani dell'aggressione, che rimane ingiustificata e assolutamente in violazione qualsiasi diritto internazionale", ha detto il leader del partito di opposizione. "Quello che è evidente è che ormai tutti stanno comprendendo chi più e chi meno che solo la soluzione negoziale è l'unica possibile", ha detto. "Se l'avessero compresa a Washington, a Londra, i volenterosi e non volenterosi, questa verità prima ci saremmo risparmiati sicuramente centinaia di migliaia di morti", ha aggiunto.
Si è poi espresso sull'utilizzo della Golden Power per l'operazione Unicredit-Banco Bpm. "Se la vuole utilizzare n un settore bancario molto complicato il governo deve farlo con dichiarazioni, dichiarando le finalità, gli obiettivi", ha detto.
"Ma visto che parliamo di banche io mi aspetto da un governo che non si inchini più di fronte alle banche ma che di fronte a dei profitti incredibili accumulati negli ultimi anni, soprattutto per questa crisi che stiamo vivendo, ne approfitti seriamente invece per operare una giusta retribuzione degli extraprofitti a favore di famiglie e imprese", ha detto ancora.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA