Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Emiliano, 'Ex Ilva sull'abisso per incapacità del governo'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Emiliano, 'Ex Ilva sull'abisso per incapacità del governo'

Presidente della Regione Puglia: 'Fitto non è ministro adatto'

04 dicembre 2023, 11:48

Redazione ANSA

ANSACheck

Emiliano, 'Ex Ilva sull 'abisso per incapacità del governo ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - La situazione dell'ex Ilva "è in stallo totale, non ci sono più i soldi per pagare le bollette del gas e siamo a un passo dall'abisso, la più grande acciaieria d'Europa che sta per essere buttata a mare dal governo italiano non per dolo, ma per totale incapacità". Lo ha dichiarato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano a margine della riunione plenaria del Comitato europeo delle Regioni.

"Adesso - ha aggiunto Emiliano - non resta che una forma corretta di acquisizione da parte del governo delle quote societarie per proseguire le attività, in una situazione che ha visto i sacrifici dei tarantini, del loro territorio e dei lavoratori a fronte dei miliardi versati a privati che non solo non hanno salvato l'Ilva, ma l'hanno precipitata". "Il ministro Fitto - ha attaccato - ha bloccato la costruzione dei forni elettrici prevista nel Pnrr, poi come apprendo dai giornali ha firmato un patto con Arcelor Mittal, e ora siamo all'ultimo atto e la presidente del Consiglio si dovrà svegliare e rendersi conto che Fitto non è il ministro adatto a gestire sia i fondi europei che del Pnrr che di tutto il resto".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.