Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tajani, noi nei Balcani per ridurre la pressione migratoria

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Tajani, noi nei Balcani per ridurre la pressione migratoria

'E per dare stabilità all'intera area'

UDINE, 25 marzo 2023, 13:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Questo governo ha posto al centro del dibattito politico europeo la questione migratoria, che interessa il corridoio mediterraneo, ma anche certamente il corridoio balcanico, e tutta la nostra azione e forte presenza nei Balcani serve a dare stabilità a quella regione e a quelle vicine all'Italia, riducendo la pressione migratoria". Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri Antonio Tajani a margine di un incontro elettorale.

"Nei giorni scorsi - ha continuato - sono stato in Serbia e ho trovato l'impegno del presidente Vucic a collaborare con noi per difendere le frontiere europee. Abbiamo trovato altrettanta sensibilità in Croazia e Slovenia, anche in Bosnia Erzegovina c'è solidarietà e disponibilità a un comune impegno per affrontare la questione migratoria, ed è compresa l'Austria, preoccupata dai flussi attraverso i Balcani. Non sottovalutiamo la situazione del Fvg - ha concluso Tajani - che rappresenta una priorità, così come la rappresenta la Sicilia nel meridione d'Italia".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.