/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Benifei (Pd), su dazi rispondere subito e in maniera coesa

Benifei (Pd), su dazi rispondere subito e in maniera coesa

'Ridicola la giustificazione di Meloni agli attacchi di Vance'

STRASBURGO, 01 aprile 2025, 13:22

Redazione ANSA

ANSACheck

"Il benessere dell'Europa è messo duramente a rischio di fronte ai dazi americani che saranno annunciati domani e questo tema è ovviamente al centro del dibattito fra noi e i nostri governi. Dobbiamo rispondere subito e in maniera coesa come Unione europea". Lo dichiara in Plenaria di Brando Benifei, europarlamentare del partito democratico, durante il dibattito sul Consiglio europeo.
    "E dobbiamo farlo in modo netto e non avere tentennamenti, perché solo così ci si potrà sedere al tavolo negoziale alla pari e scongiurare un danno economico incalcolabile per le nostre imprese e per la nostra economia ma anche per quella americana. Dobbiamo preparare misure tariffarie, come dazi di risposta, e se sarà necessario anche non tariffarie, per esempio rafforzando le regole per l'acquisto di beni europei in via prioritaria in ambiti come l'automotive, l'agricoltura e i prodotti tecnologici. Un'escalation di conflitti commerciali con l'America non è interesse di nessuno e dobbiamo negoziare ma per farlo serve usare il linguaggio della forza", spiega Benifei.
    "E questo andrebbe spiegato anche a Giorgia Meloni, che invoca la "calma" e si è cimentata in una ridicola giustificazione degli attacchi del vicepresidente Vance. Al governo italiano e alla destra europea dico chiaramente che non c'è più tempo da perdere con divisioni e con atteggiamenti confusi, serve difendere gli interessi dei nostri cittadini", conclude l'eurodeputato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.