/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nesci (FdI), con Zes Unica gli Usa puntano sul Mezzogiorno

Nesci (FdI), con Zes Unica gli Usa puntano sul Mezzogiorno

BRUXELLES, 19 aprile 2025, 14:46

Redazione ANSA

ANSACheck

"In occasione del recente vertice di Washington tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e la premier italiana, Giorgia Meloni, emerge con forza l'opportunità rappresentata dalla Zona Economica Speciale (Zes) unica. È evidente che anche gli Stati Uniti riconoscono il potenziale di crescita e sviluppo che questa iniziativa riserva al Mezzogiorno d'Italia". Cosi in una nota l'eurodeputato di Fratelli d'Italia Denis Nesci, coordinatore per Ecr in commissione Regi.
    "Il presidente Trump ha sottolineato chiaramente come il sud Italia, definitivamente posizionato al centro del Mediterraneo, possa diventare un hub strategico per gli investimenti internazionali - aggiunge -. Grazie alla lungimiranza politica del Presidente Meloni, il sud d'Italia non solo guarda all'Europa, ma si proietta verso un futuro di sviluppo con scala mondiale. In questo primo anno di attività, la Zes unica, coordinata dall'esemplare Giosy Romano, ha già registrato investimenti complessivi superiori ai 10 miliardi di euro.
    Questo straordinario risultato è un chiaro indicativo della fiducia degli imprenditori e della loro determinazione a investire in un territorio che offre nuove e significative opportunità di crescita. Queste iniziative - prosegue Nesci - non solo creano i presupposti per una crescita economica stabile e duratura, ma si pongono come elemento chiave per rendere il sud Italia un volano di sviluppo non solo per l'Europa, ma a livello mondiale. Con infrastrutture adeguate, incentivi mirati e un ambiente favorevole agli affari, possiamo trasformare il Mezzogiorno in un laboratorio di innovazione e imprenditorialità. È fondamentale continuare a sostenere tali iniziative per garantire un futuro fertile e ricco di opportunità per le generazioni a venire".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.