/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tinagli, 'Meloni gioca con i numeri sui salari dei lavoratori'

Tinagli, 'Meloni gioca con i numeri sui salari dei lavoratori'

'Un governo serio dovrebbe mettere in campo misure efficaci'

BRUXELLES, 30 aprile 2025, 16:19

Redazione ANSA

ANSACheck

"Dispiace che Giorgia Meloni si avventuri a giocare con i numeri su un tema così importante e delicato come i salari dei lavoratori. È vero che nel 2024 c'è stato un recupero dei salari reali grazie a una serie di rinnovi di contratti nazionali e alla frenata dell'inflazione in tutta Europa, ma purtroppo questo recupero non è sufficiente neppure a pareggiare il crollo di potere d'acquisto avvenuto nei due anni precedenti". Così in una nota l'eurodeputata del Partito democratico, Irene Tinagli. "Proprio l'Istat ha certificato che i salari reali di oggi sono ancora inferiori dell'8% a quelli del 2021. Un governo serio dovrebbe partire da qui per mettere in campo misure più efficaci a sostegno dell'economia, degli investimenti e dei salari. E invece siamo ancora qui a fare il gioco delle tre carte con i numeri letti a metà. È molto triste vedere questo atteggiamento, soprattutto alla vigilia del primo maggio", ha concluso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.