La Banca europea degli investimenti ha firmato un accordo di cartolarizzazione sintetica da 93 milioni di euro con Cetelem (BNP Paribas Personal Finance in Spagna) per sbloccare 200 milioni di euro destinati al finanziamento di progetti sostenibili per le famiglie spagnole, mirati a migliorare l'efficienza energetica delle abitazioni.
Lo ha annunciato in una nota il gruppo Bei. L’iniziativa sosterrà interventi come la ristrutturazione di immobili, l’installazione di caldaie ad alta efficienza, finestre isolanti e pannelli solari. Molti dei progetti saranno localizzati in regioni meno sviluppate, contribuendo alla coesione territoriale. L’operazione rientra tra le priorità strategiche del gruppo per il clima e l’edilizia sostenibile, e dimostra l’efficacia di strumenti finanziari innovativi nel promuovere la transizione energetica.
"Siamo molto lieti di unire le forze per la prima volta con Cetelem in Spagna per facilitare gli investimenti delle famiglie in progetti di efficienza energetica", ha dichiarato Gemma Feliciani, direttore delle Istituzioni Finanziarie Bei, secondo cui "supportare le istituzioni finanziarie nello sblocco dei capitali necessari a rendere la transizione energetica accessibile a tutti è al centro della visione per promuovere l'azione per il clima e l'integrazione dei mercati dei capitali europei". María Ruiz-Manahan, ceo di Bnp Paribas Personal Finance Spagna, conferma con soddisfazione che "questo accordo consentirà sia ai nostri clienti che ai partner commerciali di beneficiare di migliori condizioni di finanziamento, contribuendo a modelli di consumo più inclusivi e responsabili". Ruiz-Manahan aggiunge che "grazie a questa operazione e al supporto della Beli, Bnp Paribas Personal Finance Spagna, attraverso il suo marchio commerciale Cetelem, rafforza la sua posizione nel finanziamento di pannelli solari e soluzioni sostenibili per le famiglie, in linea con la mission della nostra azienda".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA