L'Unione europea e Singapore hanno firmato il primo accordo sul commercio digitale. Lo hanno annunciato il commissario Ue per il Commercio, Maros Sefcovic, e la ministra Grace Fu, insieme a Singapore per siglare l'intesa. "Il commercio digitale non è più un settore di nicchia: è centrale per gli scambi globali e un motore di crescita economica. Questo accordo, il primo nel suo genere per l'Ue, allinea saldamente la nostra partnership alle moderne realtà commerciali", ha detto Sefcovic.
"I negoziati si sono conclusi in meno di un anno", a conferma del "nostro impegno a rafforzare il partenariato", ha affermato Sefcovic, evidenziando che l'intesa esprime "l'ambizione comune di consolidare i legami con partner strategici che condividono gli stessi ideali e di sostenere un sistema commerciale internazionale basato su regole, soprattutto nel mondo odierno" caratterizzato da una "crescente incertezza". Nel 2023, gli scambi di beni e servizi tra l'Ue e Singapore hanno superato i 132 miliardi di euro, con un aumento del 23,5% dall'entrata in vigore dell'accordo di libero scambio nel 2019. Oltre la metà degli scambi di servizi tra le due parti "avviene già in formato digitale, per un valore di ben 78 miliardi nel 2022", ha evidenziato il responsabile del commercio Ue. Collegare le economie digitali e garantire flussi di dati affidabili, ha aggiunto, "consentirà di sbloccare nuove opportunità": l'accordo si pone come "catalizzatore per l'innovazione e la crescita sostenibile, rafforzando la futura competitività".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA