/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Regione, 1 milione per Completamento sviluppo rurale (Csr)

Regione, 1 milione per Completamento sviluppo rurale (Csr)

Ok Giunta bandi forestazione/imboschimento terreni agricoli e no

TRIESTE, 13 aprile 2025, 17:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono stati approvati dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore alle Risorse agroalimentari e forestali, Stefano Zannier, i bandi per l'accesso a interventi di forestazione e imboschimento di terreni agricoli e non agricoli a valere sul piano di Complemento per lo sviluppo rurale (Csr) della Regione Fvg.
    Nello specifico, l'avviso finanzia con 500mila euro per ogni bando installazioni di impianti di arboricoltura a ciclo breve su superfici agricole e non agricole (impianti e reimpianti di pioppo), per incrementare la superficie dedicata all'arboricoltura da legno a ciclo breve, aumentare l'assorbimento e lo stoccaggio del carbonio atmosferico, nei soprassuoli, nel suolo e nella biomassa legnosa utilizzabile, fornire prodotti legnosi e non legnosi e diversificare il reddito aziendale agricolo.
    Potranno beneficiare del contributo, che sarà concesso fino all'80% della spesa ammissibile, soggetti pubblici o privati, in forma singola o associata, titolari della conduzione delle superfici non agricole oggetto dell' investimento. A distinguere i due bandi è unicamente la tipologia di superfici interessate dagli investimenti, che per l'intervento SRD10 sono superfici non agricole (reimpianto di pioppo su pioppo) mentre per l'intervento SRD05 sono agricole (impianto di pioppo su seminativo).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza