Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Digital Detox Festival, disconnettere nella natura

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Digital Detox Festival, disconnettere nella natura

Dal 20 al 22 giugno nel piccolo centro di Sauris (Udine)

TRIESTE, 13 maggio 2025, 10:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nasce per invertire la tendenza a vivere immersi in un flusso costante di connessioni digitali, spesso dimenticando il valore della presenza e del tempo. E' il Digital Detox Festival: dal 20 al 22 giugno il piccolo centro carnico di Sauris (Udine) a 1.400 metri di altezza proporrà esperienze di emozioni e conoscenza per un equilibrio tra vita reale e tecnologia. Sauris - Zahre il nome antico - ha meno di 400 abitanti.
    Gli organizzatori parlano di un "primo passo verso la disconnessione". Una parte del festival è dedicato anche a comprendere l'impatto della tecnologia sulle nostre vite, attraverso dibattiti e incontri con esperti e innovatori che rifletteranno anche sulle conseguenze del legame tra iperconnessione, sonno e benessere (well & tech) e l'ansia e il sovraccarico informativo sulle nuove generazioni.
    Alessio Carciofi, direttore artistico del Festival, con esperti del settore ha elaborato una kermesse cadenzata da sessioni di yoga al risveglio, bagni nella foresta, meditazioni sull'acqua, "esperienze immersive nella natura".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza