Fincantieri avvierà una
collaborazione con università con specifiche competenze per
creare un gruppo lavoro che studi cosa non ha funzionato in
passato nell'utilizzo dell'amianto" nel corso della produzione,
"quali leggi non erano idonee", insomma, "come è potuto
succedere" che i lavoratori si ammalassero, fatta salva la buona
fede dell'azienda. Lo stesso gruppo dovrà studiare se oggi,
"senza accorgercene, per caso, stia accadendo qualcosa di
simile", cioè che non ci siano "oggi nella cantieristica rischi
occulti". Lo ha annunciato l'a.d. e d.g. di Fincantieri
Pierroberto Folgiero nel corso dell'Assemblea dei soci parlando
di "responsabilità sociale" dell' impresa.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA