/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parson Dance Company apre a Roma la tournée italiana

Parson Dance Company apre a Roma la tournée italiana

Dall' 8 al 13 Teatro Olimpico per la Filarmonica Romana

ROMA, 06 novembre 2022, 13:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Parsons Dance Company torna a Roma l' 8 al 13 novembre per la Filarmonica Romana e comincia dal Teatro Olimpico il tour italiano che proseguirà a dicembre. Da quaranta anni sulla scena, la compagnia di interpreta la visione artistica del suo coreografo David Parsons e include nel proprio repertorio - esaltate dal gioco di luci del lighting designer Howell Binkley, vincitore di un Tony Award per lo spettacolo di Broadway Hamilton - due nuove coreografie originali, The Road del 2021 su musiche di Yusuf/Cat Stevens, e Balance of Power, realizzata nel 2000 con il compositore-percussionista italiano Giancarlo De Trizio - che saranno presentate per la prima volta proprio negli spettacoli delle date italiane. In programma anche tre storiche coreografie amate dal pubblico italiano, Shining Star, The Envelope e Caught. ''Durante la pandemia - spiega Parsons - mi sono assunto la responsabilità di essere come una guida per i miei ballerini, ho cercato di tenerli fuori dai loro appartamenti e di farli ballare. Abbiamo fatto davvero un buon lavoro e ora che siamo pronti per esibirci. Non poteva esserci occasione migliore che tornare in un grande tour come questo in Italia''. Solo per le repliche romane tornerà a far parte della Compagnia, con cui ha danzato per quasi dieci anni , la ballerina Elena D'Amario che si esibirà in un pas-de-deux intitolato Finding Center, concepito esclusivamente per lei. "Condivido con David e tutta la Compagnia l'immensa gioia e l'emozione di tornare a ballare in Teatro - ha detto -. Per noi danzatori esibirci di fronte al pubblico è parte essenziale della nostra arte e linfa vitale per la nostra stessa creatività. E' un vero privilegio tornare a danzare con la Parsons Dance proprio qui a Roma che è diventata ormai la mia città".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza