/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Abusivismo, a Roma Polizia Locale sequestra 17mila articoli

Abusivismo, a Roma Polizia Locale sequestra 17mila articoli

ROMA, 19 aprile 2025, 13:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per le Festività Pasquali in campo una task force della Polizia Locale anti abusivismo: oltre 17mila articoli sequestrati negli ultimi giorni e 800 le persone controllate nelle aree più colpite. Per il fine settimana potenziati i controlli sulle strade.
    Un piano di vigilanza che, in queste ore sta vedendo impegnate diverse pattuglie dell'Unità Spe (Sicurezza Pubblica ed Emergenziale), Gssu (Gruppo Sicurezza Sociale Urbana) e I Gruppo, sia in uniforme e sia in abiti civili, nelle vie e piazze che registrano un maggior afflusso di visitatori.
    A seguito di tale rafforzamento dei controlli, solo nell'ultima settimana, dal Colosseo al cosiddetto "Tridente", area compresa tra fontana di Trevi, piazza di Spagna e Pantheon, da Esquilino alla zona della stazione Termini, oltre a San Pietro e aree limitrofe nel quartiere Prati, gli agenti hanno effettuato circa 10mila verifiche, nel corso delle quali sono state sottoposte a controllo più di 800 persone. Oltre 17mila gli articoli sequestrati, in quanto oggetto di vendita illegale a danno di cittadini e turisti, circa 300 gli accertamenti nei confronti di artisti di strada, saltafila e guide turistiche, con una cinquantina di illeciti registrati. Più di 70 i casi in cui è scattata la misura dell'ordine di allontanamento (Daspo).
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza