/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Camera Commercio, Monza torna con Milano

Camera Commercio, Monza torna con Milano

Presidente Provincia: 'Scelta grave dettata dalla paura'

MONZA, 25 luglio 2016, 19:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Camera di Commercio di Monza e Brianza ha approvato oggi il documento che ne sancisce l'aggregazione con Milano. Per il presidente della Provincia di Monza Gigi Ponti è "una scelta grave che compromette la competitività della Brianza". L'operazione è andata in porto nonostante l'Assemblea dei Sindaci di Monza e Brianza abbia tentato di scongiurarla in extremis lo scorso venerdì, con una mozione che all'unanimità chiedeva di posticipare la delicata decisione.
    "Quella di oggi è una scelta grave, compiuta da persone che non hanno voluto assumersi la responsabilità di guidare la Brianza economica verso un futuro di innovazione e di riforma, al quale hanno preferito un più comodo passo indietro" ha aggiunto Ponti. "Ha vinto la paura già manifesta nel mancato confronto con l'Assemblea dei Sindaci, unico baluardo istituzionale di rappresentanza della Brianza. Continueremo a lavorare per valorizzare le potenzialità di questo straordinario territorio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza