/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Indagini su bancarotta, trovati 2 mln

Indagini su bancarotta, trovati 2 mln

Gdf scova 1,5 mln in una casa a Milano, altri 0,5 in più banche

MILANO, 06 settembre 2018, 19:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Mazzette di banconote di tutti i tagli, da 5 a 500 euro, per un totale di quasi un milione e mezzo di euro dentro sacchetti della spesa o in borsoni tipo quelli in vendita nei supermercati oppure conservati in cartellette, in portadocumenti, in buste e bustine di tela ritrovati in un armadio o sotto il letto in un appartamento in piazza Duomo. E un altro mezzo milione in contanti sparso in cassette di sicurezza in alcune banche milanesi. E' stato un sequestro di soldi 'cash' quasi da record quello effettuato dai militari del nucleo di polizia tributaria della Guardia di finanza di Milano alla titolare di un bar-ristorante che si trova proprio sotto l'appartamento in cui è stato trovato il 'tesoretto' ora depositato su due libretti postali di deposito giudiziario. Sequestro avvenuto quasi per caso nel corso di una serie di perquisizioni disposte dai pm Giordano Baggio e Grazia Colacicco in una inchiesta per bancarotta, reati fiscali e riciclaggio. Altri 500 mila euro sono stati trovati in più banche.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza