/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Uccisa a Milano: gip, troppo disponibile

Uccisa a Milano

Uccisa a Milano: gip, troppo disponibile

Nell'ordinanza, fatale il suo aiuto al marito, non cambiò casa

MILANO, 04 settembre 2019, 13:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La "disponibilità estrema" di Adriana Signorelli, la 59enne uccisa a coltellate nella notte tra sabato e domenica a Milano, "ad aiutare" il marito Aurelio Galluccio "le è stata purtroppo fatale". Lo scrive il gip Maria Vicidomini nell'ordinanza di custodia in carcere per l'uomo che per anni ha avuto atteggiamenti violenti nei suoi confronti, anche quattro giorni prima dell'omicidio. Il gip ricorda che la donna non andò mai ad abitare dalla figlia, come aveva promesso invece alla polizia dopo l'ultima aggressione.
    Una volta arrestato Galluccio, che si stava separando dalla moglie, vittima da anni di violenze si è lamentato con frasi deliranti agli agenti: "la colpa è vostra mi avete tolto la cosa più bella del mondo, mi avete fatto diventare un assassino" e lo ha fatto, scrive il gip, "addebitando la propria situazione alle istituzioni per l'assenza di aiuto a risolvere i propri problemi, alternando momenti di rabbia e di pianto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza