/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Monsignor Mario Delpini in visita alla Rai di Milano

Monsignor Mario Delpini in visita alla Rai di Milano

'Servono donne e uomini capaci di interpretare la realtà'

MILANO, 21 dicembre 2022, 18:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Siete lavoratori con particolari responsabilità perché la comunicazione trasmette un'immagine del mondo, un giudizio sulla realtà. E sempre ci vogliono donne e uomini capaci di interpretarla, di scegliere cosa dire e come comunicarlo, esponendosi anche a sacrifici per orari, luoghi e tempi in cui bisogna essere presenti". Lo ha detto l'arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, rivolgendosi nel pomeriggio ai lavoratori del Centro di Produzione Tv Rai di corso Sempione a Milano durante la visita per uno scambio di auguri in prossimità del Natale, voluto dallo stesso arcivescovo.
    Un'occasione anche per fare il punto sul mondo della comunicazione al quale monsignor Delpini - che ha rivolto il suo apprezzamento per il lavoro della Tgr Lombardia - guarda con particolare attenzione: "Sento un dovere di gratitudine per il vostro lavoro - ha detto - e mi sembra che questa emittente si caratterizzi per la sua serietà e per la sua attenzione alla drammaticità del presente, ma anche nello stesso tempo alla speranza che può nascere da tante immagini, da tante esperienze di bontà".
    A dare il benvenuto all'arcivescovo a nome di tutti i lavoratori di corso Sempione, sono stati il condirettore della Tgr Roberto Pacchetti assieme alla vicedirettrice Ines Maggiolini e al direttore del Centro di Produzione Tv di Milano, Enrico Motta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza