/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rinasci Osimo aderisce al Movimento dei Civici Marche

Rinasci Osimo aderisce al Movimento dei Civici Marche

Per una "politica che parte dalle persone e torna alle persone"

ANCONA, 14 aprile 2025, 11:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Rinasci Osimo aderisce al Movimento Civici Marche. Il sodalizio è stato formalizzato ieri nella sede della lista civica Rinasci Osimo per "un importante momento politico - scrive la forza politica - che segna un nuovo passo per la cittadinanza attiva nella regione". All'evento hanno preso parte numerosi esponenti dei due gruppi, sottolineando l'importanza della collaborazione tra realtà civiche locali e regionali.
    Per Rinasci Osimo sono intervenuti Giulia Dionisi e Francesco Sallustio, i quali hanno ribadito il valore imprescindibile dell'ascolto dei bisogni reali della popolazione: "La nostra è una politica che parte dalle persone e torna alle persone.
    Crediamo fermamente in un'azione amministrativa che sia vicina, concreta e partecipata". Presente all'evento anche Michela Staffolani, candidata a sindaco di Fratelli d'Italia e Rinasci Osimo che ha "salutato ed evidenziato l'importanza di una coalizione chiara di centro destra".
    Per il Movimento Civici Marche sono intervenuti, tra gli altri, il presidente Matteo Pompei e il consigliere regionale Giacomo Rossi, che hanno espresso grande soddisfazione per l'ingresso di Rinasci Osimo nel progetto: "Ringraziamo Rinasci Osimo per aver aderito con convinzione al nostro percorso - ha detto Pompei -. Questa federazione rappresenta un tassello fondamentale nella costruzione di una rete civica regionale solida, coesa e orientata a una visione macro-sistemica del territorio marchigiano".
    "Civici Marche - hanno sottolineato rappresentanti del movimento - nasce dai territori per dare una concreta risposta ai bisogni delle realtà locali. Siamo al fianco di Acquaroli nel governo Regionale: non ci si puó chiudere dei territori isolandosi, ma necessita aprirsi all'esterno. Oggi ci leghiamo a Rinasci Osimo una realtà giovane, nuova e competente: qualità rare che vorremo portare avanti nel contesto Regionale".
    L'accordo "segna l'inizio di un percorso comune che guarda con determinazione al futuro della città di Osimo e al ruolo delle Marche nel contesto nazionale, basato su partecipazione, autonomia e concretezza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza