"La politica oggi si è
ingegnerizzata. Prima si commettevano reati in modo plateale
perché non si riusciva a scoprirli. Quando si è capito come
scoprirli hanno inventato nuovi modi per sfuggire ai reati".
Così oggi a Termoli, l'ex Pm di Mani pulite ed ex ministro
Antonio Di Pietro, relatore al convegno del Lions Club Termoli
Host "Costituzione, Democrazia, Comunicazione". "Tanto è vero
che una volta c'era la mafia contro lo Stato, mentre oggi c'è
una mafia anche all'interno dello Stato - ha proseguito Di
Pietro - Ecco perché io credo che mantenere alta l'attenzione
sulla lotta alla criminalità sia necessario ancora nel nostro
Paese".
Rispondendo alle domande degli studenti sugli anni trascorsi
in magistratura e quelli al Governo, Di Pietro ha dichiarato:
"La democrazia va difesa attraverso il diritto di voto e la
possibilità di cambiare nelle istituzioni chi non fa il proprio
dovere".
Parlando dei social network Di Pietro ha detto: "Non avere i
mezzi di comunicazione di massa, questo va contro la democrazia
perché ci si affida al pensiero unico di chi ha in mano la
comunicazione. Preferisco un'informazione orizzontale, dando la
possibilità a tutti di accedere ad ogni tipo di informazione per
trarre le proprie conclusioni piuttosto che affidarsi al
portavoce del potere di turno".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA