/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giorgetti inaugura palasport Agnone, qui risorse ben spese

Giorgetti inaugura palasport Agnone, qui risorse ben spese

'Sono qui a testimoniare attenzione Governo per aree interne'

AGNONE, 26 marzo 2025, 13:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sono qui con molto piacere, a testimonianza dell'attenzione del governo per le aree interne.
    Sono terre con difficoltà a partecipare alla rete di sviluppo economico, c'è bisogno della banda larga, ma c'è bisogno anche, e soprattutto, di investimenti come questo". Lo ha detto il ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, partecipando questa mattina alla cerimonia di inaugurazione del nuovo palazzetto dello sport di Agnone (Isernia), insieme al ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, al commissario tecnico della nazionale di Volley, Ferdinando De Giorgi, al presidente della Federazione Italiana Pallavolo, Giuseppe Manfredi, e al presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Gabriele Gravina.
    "Gli investimenti nella musica e nello sport sono preziosi perché in un'epoca in cui i giovani sperimentano la solitudine, lo sport insegna la relazione con l'altro. Lo sport - ha proseguito Giorgetti - insegna a rispettare le regole che si accettano implicitamente e fanno crescere la società. Queste sono risorse ben spese in realtà e terre come questa in cui dobbiamo dare una speranza e un futuro ai giovani".
    Il palazzetto del paese molisano è stato riaperto, dopo quasi sei anni di chiusura, in seguito a lavori per un investimento di oltre 1 milione 350mila euro, finanziati con il bando Sport e periferie, con un mutuo del Comune di Agnone e con il Pnrr Green community.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza