'Promozione delle legalità e
della Cittadinanza responsabile'. E' il tema della proposta di
legge presentata da alcuni consiglieri regionali della
maggiorana di centrodestra. L'iniziativa legislativa ha come
obiettivo principale quello di promuovere il valore della
legalità sul territorio regionale, agendo, a partire dagli
strumenti messi a disposizione delle leggi nazionali e dalle
precedenti leggi regionali, su diversi settori della società
civile, passando per l'economia e per la gestione degli appalti
pubblici.
In quest'ottica l'articolato prevede che la Regione adotti
misure volte a contrastare i fenomeni di infiltrazione e
radicamento di tutte le forme di criminalità organizzata, in
particolare di tipo mafioso, e i fenomeni corruttivi, nonché i
comportamenti irregolari e illegali che incidano negli ambiti e
nei settori di propria competenza. Si prevede ancora che la
Regione adotti misure atte a rafforzare la cultura della
legalità, della solidarietà e dell'etica della responsabilità, a
tutela dell'impresa sana e del buon lavoro degnamente
retribuito. In quest'ottica e con tali obiettivi la Giunta
regionale, secondo l'articolato, è impegnata a predisporre
annualmente un Piano integrato di azioni che sottopone
all'approvazione del Consiglio.
La norma prevede, inoltre, l'istituzione presso la Giunta
regionale della 'Consulta regionale per la legalità e la
cittadinanza responsabile' quale organo di consulenza e proposta
all'Esecutivo per il quale è chiamata a svolgere attività
conoscitive, propositive e consultive nelle politiche regionali
finalizzate alla prevenzione del crimine organizzato, mafioso e
della corruzione. La Consulta resta in carica per tutta la
durata della legislatura. La proposta di legge stabilisce, tra
l'altro, che la Giunta eserciti le funzioni di 'Osservatorio
regionale sui fenomeni connessi al crimine organizzato e
mafioso, nonché a fatti corruttivi' al fine di promuovere e
coordinare le iniziative di sensibilizzazione e d'informazione
della comunità regionale e tutti gli interventi da essa
promossi, progettati e realizzati.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA