Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Puglia
  1. ANSA.it
  2. Puglia
  3. Uccio al cinema, 'Mi rifaccio il trullo'

Uccio al cinema, 'Mi rifaccio il trullo'

Commedia nelle sale dal 3 marzo

(ANSA) - BARI, 19 FEB - Torna al cinema l'attore pugliese Uccio De Santis con "Mi rifaccio il trullo", il suo secondo film. La nuova commedia, girata in Puglia ed in Basilicata, farà il suo "debutto" nelle sale cinematografiche il 3 marzo.
    Uccio De Santis interpreta Michele Modugno, un muratore pugliese con l'hobby della musica, che incontra Giada (Lorena Cacciatore), una turista milanese che arriva in Puglia. Galeotto è un trullo che sparisce per un furto, smontato pietra per pietra. La convivenza "forzata" tra i due creerà scintille. Non mancheranno sorprese, colpi di scena, un intrigo internazionale ed un amore contrastato. La regia è del materano Vito Cea, il testo è scritto da Antonio De Santis e Silvio Donà. La fotografia è stata affidata a Blasco Giurato ("Nuovo Cinema Paradiso") per far rivivere le atmosfere calde ed intense di una Puglia che non è soltanto una cartolina. Il film è prodotto dal lucano Mimmo Cavallo per la Adriatica Film, con il supporto logistico di Apulia Film Commission. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        301 Moved Permanently

        301 Moved Permanently


        nginx
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie