Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La cooperativa 'Frolla Biscottificio' invitata all'Onu a giugno

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

La cooperativa 'Frolla Biscottificio' invitata all'Onu a giugno

Nelle Marche, coinvolge 35 giovani con disabilità

OSIMO, 14 maggio 2025, 15:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Frolla Microbiscottificio, cooperativa sociale marchigiana impegnata nell'inclusione lavorativa di persone con disabilità, è stata ufficialmente invitata a partecipare alla 18ma Conferenza annuale degli Stati parte della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, che si terrà a New York dal 10 al 12 giugno. Un appuntamento straordinario per la cooperativa di Osimo, che dopo il G7 dello scorso ottobre, la visita dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e lo stage nelle cucine del Quirinale di 3 ragazzi, volerà Oltreoceano per raccontare un sogno che è diventato una meravigliosa impresa collettiva.
    La prima giornata sarà dedicata all'accoglienza, mentre mercoledì 11 Giugno si terrà la presentazione delle realtà coinvolte nell'iniziativa. Infine, giovedì 12 l'allestimento di uno spazio espositivo con i prodotti realizzati da ogni singola realtà che potrà presentare il proprio lavoro one to one a tutti i membri dell'ONU e le persone coinvolte nel progetto.
    Frolla Microbiscottificio nasce con un obiettivo preciso: creare opportunità concrete di inserimento lavorativo per giovani con disabilità, valorizzando le loro capacità attraverso la produzione di biscotti di ottima qualità, con un'attenta selezione di materie prime per gran parte provenienti dal territorio marchigiano. Attualmente, la cooperativa coinvolge 35 ragazzi e ragazze con disabilità in un percorso di crescita personale e professionale, all'interno di un laboratorio di pasticceria artigianale a Osimo, in provincia di Ancona.
    "Siamo profondamente orgogliosi di rappresentare l'Italia in un contesto così prestigioso e dal respiro internazionale" - commenta Jacopo Corona, Presidente di Frolla Microbiscottificio -. "Questo invito è il riconoscimento di un modello che dimostra come inclusione e impresa possano andare di pari passo, generando valore sociale, riconoscimento delle competenze e qualità dei prodotti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza