/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 20 risultati

Ordina

'Il linguaggio giusto aiuta a prevenire tragedie stradali'

    Silvia Frisina, vicepresidente dell'Associazione...

Lombardia - 05.03.2025, 18:32


Cellulari e buche, per gli italiani i primi pericoli in strada

Il 94% degli incidenti stradali ha fra le cause il fattore umano ovvero "comportamenti pericolosi" come parlare al telefonino o correre troppo forte ed è per questo che sono importanti informazione ed educazione stradale, anche nei confronti degli adulti: ...

Rubriche - 12.11.2024, 13:26


Cellulari e buche, per gli italiani i primi pericoli in strada

Il 94% degli incidenti stradali ha fra le cause il fattore umano ovvero "comportamenti pericolosi" come parlare al telefonino o correre troppo forte ed è per questo che sono importanti informazione ed educazione stradale, anche nei confronti degli adulti: ...

Lombardia - 12.11.2024, 12:00


'Basta cinghiali', Coldiretti annuncia raduno e corteo a Torino

Un maxi raduno di agricoltori e allevatori piemontesi della Coldiretti è annunciato per la sera del 4 luglio, dalle ore 20.30,davanti al Grattacielo della Regione Piemonte, a Torino. Lo slogan della protesta è 'Basta cinghiali", è previsto un corteo di trattori.

Piemonte - 02.07.2024, 12:53


Saviano, Gomorra? Tornassi indietro farei tutt'altro

"Tutto merito dell'Associazione Familiari delle Vittime di Mafia, di Articolo 21 e WikiMafia perché dal primo minuto non hanno mai smesso di martellare per ottenere una risposta: perché lo avete bloccato?".

Libri - 12.05.2024, 17:38


>ANSA-FOCUS/Saviano, Gomorra? Tornassi indietro farei tutt'altro

"Tutto merito dell'Associazione Familiari delle Vittime di Mafia, di Articolo 21 e WikiMafia perché dal primo minuto non hanno mai smesso di martellare per ottenere una risposta: perché lo avete bloccato?".

Cultura - 12.05.2024, 16:00


Saviano, Insider torna sulla Rai grazie alla pressione costante

(ANSA) - TORINO, 12 MAG - "È tutto merito dell'Associazione...

Cultura - 12.05.2024, 15:22


XV anniversario del sisma: il programma delle iniziative all'Aquila

"Amedeo D’Aosta" a cura dell'Associazione...

Speciali Custom - 04.04.2024, 14:24


Violarono codice strada, ora assistenti pedonali a Bologna

(ANSA) - BOLOGNA, 27 MAR - Prima giornata di servizio, a Bologna, per gli assistenti pedonali del progetto 'Ruote ferme, pedoni salvi' ideato dall'Afvs-Associazione...

Emilia Romagna - 27.03.2023, 13:20


Bimbo travolto e ucciso, sit-in per chiedere più sicurezza

Erano presenti solo i familiari e un gruppo di vigili del fuoco, compagni di corso del padre del piccolo Daniele.

Sardegna - 04.02.2022, 18:59


Piazza Fontana: a Milano tre giorni di iniziative per i 52 anni

La città di Milano ricorderà la strage di piazza Fontana, di cui ricorre il 52° anniversario domenica prossima 12 dicembre, con tre giorni di iniziative e appuntamenti promossi dal Comune.

Cronaca - 10.12.2021, 14:17


Sicurezza stradale: condannati diventano assistenti pedonali

    L'iniziativa nasce con un protocollo d'intesa triennale fra Città e Associazione Familiari e Vittime della Strada e per la prima fase si concentrerà nelle zone del centro dove è maggiore la frequentazione pedonale.

Rubriche - 15.01.2021, 15:06


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora