/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 15 risultati

Ordina

All'ateneo di Udine l'arte rupestre assira del VII secolo

    L'auspicio della direttrice del Dipartimento Studi umanistici e patrimonio culturale, Linda Borean, e del direttore del progetto archeologico Terra di Ninive, Daniele...

Friuli Venezia Giulia - 26.03.2025, 17:43


Archeologia al cinema da record per l'Aquileia Film Festival

E oltre ai film, anche le conversazioni-intervista con gli ospiti Daniele Morandi Bonacossi, Emilio Casalini, Rita Auriemma, Paolo Mieli, Christian Greco.

Friuli Venezia Giulia - 08.08.2024, 16:27


I tesori dell'antica Assiria in mostra a Udine

    L'esposizione è curata da Daniele...

Friuli Venezia Giulia - 14.12.2022, 15:56


Italia-Iraq: nasce il primo parco archeologico del paese

    A Faida l'equipe del professore Morandi Bonacossi ha portato alla luce gli eccezionali rupestri assiri.

Mondo - 25.10.2022, 17:05


In Kurdistan parla italiano il parco archeologico di Faida

Il progetto Kurdish-Italian Faida Archaeological Project (Kifap) è diretto da Daniele...

Friuli Venezia Giulia - 21.10.2022, 12:49


Mostre: reperti Assiria al Museo Archeologico Castello Udine

    Daniele Morandi Bonacossi, di ottenere il premio internazionale dell'archeologia intitolato a Khaled al-Asaad.

Cultura - 12.10.2022, 14:10


Archeologia: premio Khaled al-Asaad a Università Udine

    Le attività di scavo, documentazione e conservazione a Faida sono condotte dal Kurdish-Italian Faida Archaeological Project, un progetto congiunto curdo-italiano co-diretto da Daniele Morandi Bonacossi dell'Università di Udine e dal Dr.

Friuli Venezia Giulia - 03.12.2021, 16:46


Archeologia: premio mondiale a bassorilievi scoperti a Faida

    La giuria internazionale del premio, giunto alla 6/a edizione, "ha giudicato la scoperta - si legge nella nota - il più importante ritrovamento archeologico compiuto nel mondo nel 2019". Daniele...

Friuli Venezia Giulia - 08.10.2020, 08:35


Scoperte a Faida, sulle tracce dell'Impero Assiro

   "Sviluppare la consapevolezza dell'importanza del patrimonio culturale è la principale missione di progetti come questi: non esiste protezione se i primi difensori non sono gli abitanti del luogo in cui si trova il sito", ha spiegato Daniele...

Cultura - 09.12.2019, 18:54


Scoperte a Faida, sulle tracce dell'Impero Assiro

    Sono sorprendenti le scoperte della missione archeologica dell'Università di Udine e della Direzione delle Antichità di Duhok, condotta dal 2012 nel sito di Faida, nel Kurdistan iracheno settentrionale. Guidato da Daniele...

Friuli Venezia Giulia - 09.12.2019, 16:31


Gaugamela, dove Alessandro Magno piegò Dario

"Nei punti in cui si deviava il corso del fiume - racconta Morandi Bonacossi - si usava scolpire nella roccia alcuni rilievi.

Cultura - 15.04.2019, 18:00


Lago di 20 mila anni fa nel Kurdistan

    Il ritrovamento è avvenuto durante l'annuale campagna di ricerca del "Progetto archeologico regionale Terra di Ninive" nell'ambito della Missione archeologica italiana in Assiria, partita nel 2012 e diretta da Daniele...

Cultura - 25.11.2016, 10:48


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora